Ah, le macchinette per il gelato fatte in casa… devo dire che ho sempre avuto un debole per loro. Tanto tempo fa, quando ero piccola, mia madre aveva una gelatiera . Ricordo ancora il rumore che faceva quando girava, un po' come il motore di una vecchia macchina. Ci divertivamo a fare i sorbetti in famiglia e ricordo che preparammo sorbetto al pompelmo Il gusto era eccezionale, super rinfrescante, ma... dal punto di vista della consistenza, non era poi così buono. C'erano sempre questi cristalli di ghiaccio che rovinavano l'esperienza. All’epoca pensavamo che fosse normale, ma guardando indietro, era ben lungi dall’essere la crema del raccolto!
Ora che ho provato Ninja Creami , vedo davvero la differenza. Ho avuto l'opportunità di confrontarmi con i gelatieri tradizionali e, francamente, non è affatto così pazzesco. Quindi ti dirò tutto quello che devi sapere per scegliere tra i due.
1. Facilità di utilizzo: Ninja Creami, l'amico dei più pigri (come me!)

Cominciamo dalla facilità d'uso, perché siamo onesti, nessuno vuole passare ore a lottare per fare il gelato. Con la gelatiera di mia madre dovevamo congelare la vaschetta 24 ore prima e, molto spesso, ci dimenticavamo... Risultato: addio gelato in giornata. Dovevamo anche guardare mentre girava, sperando che il gelato si solidificasse bene.
Con Ninja Creami tutto è molto più semplice. Prepari il tuo composto, lo metti nei vasetti, lo congeli e il gioco è fatto. Quando sei pronto, prendi il vasetto, lo inserisci nella macchina, premi un pulsante e boom, pochi minuti dopo, il tuo gelato è pronto. Nessuna ciotola da congelare per ore, nessuna necessità di stare a guardare se va bene. Cambia tutto. Onestamente, per uno come me che ama il gelato ma non ha pazienza, questo è davvero il migliore.
2. Tempo di preparazione: una piccola anticipazione su ciascun lato
Ecco quindi che ho un ricordo abbastanza nitido dei sorbetti che facevamo in casa. Il sorbetto al pompelmo che abbiamo preparato ha impiegato una buona mezz'ora per girare nella gelatiera, ma la parte più lunga è stata aspettare che la ciotola fosse pronta per l'uso. E come vi dicevo spesso ci dimenticavamo di congelarlo in anticipo…
Con i Ninja Creami dovete comunque preparare in anticipo il vostro composto e congelarlo, quindi sì, dovete anche anticipare un po'. Ma una volta terminato, il gelato è pronto in pochi minuti. Non hai quella cosa "oh no, ho dimenticato di congelare la ciotola", che, per me, fa la differenza. In termini di anticipazione, è fantastico, ma Creami è semplicemente più pratico quando hai voglia di gelato, proprio adesso.
3. La consistenza: qui il Ninja Creami sbaraglia la concorrenza

Ok, parliamo di consistenza. Come ho detto sopra, il sorbetto al pompelmo che ho preparato nella gelatiera di mia madre aveva un buon sapore, ma in termini di consistenza non era pazzesco. C'erano sempre cristalli di ghiaccio e questo rendeva il sorbetto granuloso. In effetti, questo è un po’ un problema con la maggior parte dei gelatieri tradizionali. Anche quando segui attentamente le istruzioni, è difficile ottenere quella consistenza liscia e cremosa che tutti amiamo.
Con il Ninja Creami , invece, è il jackpot. La macchina utilizza la tecnologia della “turbina invertita” (sembra molto tecnica, ma in fondo funziona davvero bene!) che rompe i cristalli di ghiaccio e ottiene una consistenza ultra cremosa . Scherzi a parte, che si tratti di gelato o di sorbetti, il risultato è semplicemente perfetto. Mi ricorda i gelati artigianali che compriamo in gelateria, senza i pezzettini di ghiaccio che rovinano tutto. Solo la consistenza , il Creami è chiaramente al di sopra dei classici gelatieri.
4. Versatilità: Ninja Creami è il coltellino svizzero dei semifreddi
Con una gelatiera classica cosa fai? Gelati e sorbetti, questo è tutto. Non è male se questo è tutto ciò che desideri, ma con Ninja Creami puoi fare molto di più. Oltre a gelati e sorbetti, puoi preparare frozen yogurt , frullati e perfino gelati proteici (ok, ammetto che faccio ancora fatica a trovare la ricetta giusta, ma sto perseverando!).
Se ti piace variare i tuoi piaceri e provare qualcosa di nuovo, questo è davvero un grande vantaggio . Non sei limitato a un tipo di dessert gelato, puoi davvero esplorare molte opzioni diverse. Per me questo è un argomento importante perché, siamo onesti, ci stanchiamo presto di mangiare sempre la stessa cosa!
5. Il prezzo: la tradizionale gelatiera per piccoli budget

Ebbene, bisogna parlare anche dell'elefante nella stanza: il prezzo . Le gelatiere classiche sono generalmente molto più convenienti. Con poche centinaia di euro si può avere una macchina di buona qualità. Il Ninja Creami è più costoso. Parliamo dai 150 ai 200 euro a seconda del modello. Quindi sì, è un budget, ma come ti ho detto, con Creami hai qualità professionale e molte più possibilità.
Quindi, se il tuo obiettivo è semplicemente fare il gelato di tanto in tanto senza preoccuparti, una classica gelatiera può fare al caso tuo. Ma se vuoi una macchina versatile che ti permetta davvero di fare tutto , la Ninja Creami è un investimento utile.
Conclusione: quale scegliere?
Alla fine, tutto dipende da cosa stai cercando. Se desideri qualcosa di semplice e non troppo costoso per preparare di tanto in tanto il gelato fatto in casa, una classica gelatiera farà al caso tuo. Ma se stai cercando una macchina che ti dia una consistenza pazzesca , con possibilità molto più ampie (e senza cristalli di ghiaccio!), allora Ninja Creami è chiaramente la scelta migliore.
Onestamente, dopo averle provate entrambe, devo dire che non tornerei mai da una gelatiera normale. Il Ninja Creami mi dà risultati decisamente migliori e senza problemi. È una vera svolta per gli amanti del gelato artigianale.