Preparare il gelato vegano a casa con Ninja Creami non solo è possibile, ma anche incredibilmente facile e delizioso! Che tu sia vegano o semplicemente cerchi di evitare prodotti di origine animale, puoi creare un gelato perfettamente cremoso e delizioso. Ninja Creami permette l'utilizzo di basi vegetali garantendo una consistenza cremosa degna dei migliori gelati tradizionali. Ecco alcuni consigli pratici per rendere il vostro gelato vegano un successo.
1. Scegliere la giusta base vegetale
La chiave per preparare un buon gelato vegano è scegliere una base che offra la giusta consistenza e i sapori che ti piacciono. Diversi latti e creme a base vegetale sono perfetti per gelati cremosi e deliziosi.

Le migliori opzioni a base vegetale:
- Latte di cocco : ricco di grassi, fornisce una consistenza ultra cremosa, perfetta per gelati gourmet.
- Latte di mandorla : Leggero e delicato, dona una consistenza morbida e leggera. Ideale per gelati fruttati.
- Latte di anacardi : come il latte di cocco, è ricco di grassi sani, che consentono una consistenza morbida e cremosa.
- Latte d'avena : Perfetto per gelati dal gusto morbido e naturalmente dolce, pur rimanendo leggeri.
Il mio consiglio personale: adoro usare il latte di cocco per il gelato al cioccolato o alla vaniglia, perché garantisce sempre una consistenza molto cremosa.
2. Aggiungi una fonte di dolcezza naturale
Un altro passaggio fondamentale per rendere il vostro gelato vegano un successo è dosare correttamente il dolcificante. Sia che tu preferisca un dolcificante naturale come lo sciroppo d'agave o qualcosa a basso contenuto di calorie come la stevia , Ninja Creami ti consente di regolare facilmente il livello di dolcezza.

Opzioni di dolcificanti vegani:
- Sciroppo d'acero o sciroppo d'agave : perfetto per aggiungere un tocco di dolcezza naturale e sottile.
- Zucchero di cocco : un'alternativa dal sapore leggermente caramellato.
- Stevia : ottima per coloro che desiderano un'opzione senza zuccheri aggiunti.
- Datteri : naturalmente dolci, possono essere miscelati con la base per aggiungere dolcezza e consistenza.
Consiglio pratico: Prima di congelare il vostro composto, assaggiatelo sempre! Se la miscela è ben bilanciata prima del congelamento, il vostro gelato sarà delizioso una volta mantecato.
3. Congelare bene la miscela
Come per tutti i gelati fatti in casa, la fase di mantecazione è fondamentale. Versate il vostro composto di gelato nei vasetti Ninja Creami, poi lasciatelo in freezer per almeno 24 ore . Ciò garantisce una buona presa e una consistenza perfetta quando si passa alla modalità “gelato” della macchina.
Consiglio personale: Se prepari più gusti, ti consiglio di utilizzare pentole aggiuntive per variare i piaceri senza dover rifare tutto ogni volta!
4. Mescolare correttamente per una consistenza perfetta
Una volta che la base è congelata, è ora di mettere all'opera il Ninja Creami ! Il segreto per una texture perfetta è utilizzare la “gelato” o “sorbetto” , a seconda del risultato che si desidera. Queste modalità sono perfette per ottenere una consistenza cremosa, anche senza grassi animali.
Il mio consiglio: se dopo la prima miscelazione il gelato è ancora un po' duro, non esitate a utilizzare la Re-spin . Questo aiuta ad ammorbidire ancora di più la consistenza e garantisce un gelato molto cremoso.

5. Personalizza le tue ricette con condimenti vegani
Una volta pronto il gelato, è il momento di personalizzarlo con guarnizioni . Le possibilità sono infinite e ti permettono di rendere unica ogni coppa di gelato.
Idee per condimenti vegani:
- Gocce di cioccolato fondente senza lattosio
- Noci tritate : mandorle, nocciole, noci pecan...
- Coulis di frutti rossi
- Cocco grattugiato
- Granola fatta in casa : per un po' di croccantezza e un effetto gourmet
Consiglio gourmet: se volete un dessert ancora più ricco, aggiungete un filo di burro di arachidi o tahina sul vostro gelato prima di servire. Questo aggiunge un tocco di indulgenza e un'esplosione di sapori.
6. Idee per ricette vegane da provare
Ora che conosci le nozioni di base, ecco alcune ricette di gelato vegano che adoro preparare con il mio Ninja Creami:
- Gelato al cioccolato e cocco : utilizza latte di cocco, cacao in polvere e sciroppo d'agave per un dessert ultra-indulgente.
- Sorbetto Mango-Frutto Della Passione : Perfetto per le giornate calde, questo sorbetto fresco e fruttato è un'esplosione di sapori.
- Gelato alla banana e alle arachidi : con solo banane e burro di arachidi, ottieni un gelato cremoso e ricco di proteine.
- Gelato alla vaniglia e alle mandorle : preparato con latte di mandorle ed estratto di vaniglia, questa è un'opzione dolce e leggera.
Conclusione
Preparare il gelato vegano con Ninja Creami è semplice, divertente e delizioso. Scegliendo le giuste basi vegetali, dosando la dolcezza e personalizzando con topping gourmet, puoi creare semifreddi incredibilmente cremosi, senza prodotti di origine animale. Quindi, vai avanti e sperimenta gusti diversi per goderti un gelato vegano fatto in casa sano e gustoso!