Quando si tratta di preparare il gelato fatto in casa, ottenere una consistenza liscia e priva di cristalli può essere una sfida. È qui che gli stabilizzanti . Questi ingredienti aiutano a prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio, migliorano la consistenza e rendono il gelato più stabile e gradevole in bocca. Ecco gli stabilizzanti più efficaci per un gelato degno dei migliori ghiacciai.

ninja cremoso

Gomma di guar

La gomma di guar è ​​uno stabilizzante naturale estratto dalla pianta di guar. Aiuta ad addensare il gelato e a dargli una consistenza morbida. È l'ideale per chi cerca un'alternativa vegetale e naturale. Oltre a fornire viscosità, migliora la consistenza e impedisce al gelato di diventare granuloso.

Gomma xantana

La gomma xantana viene spesso utilizzata nelle ricette senza glutine per fornire struttura. Stabilizza le miscele di ghiaccio prevenendo la formazione di cristalli di ghiaccio. Si incorpora facilmente nelle preparazioni e ne basta una piccolissima quantità per migliorarne la consistenza.

Gomma di carruba

Proveniente dal seme della carrube, questa gomma viene comunemente utilizzata in combinazione con altri stabilizzanti, come la gomma di guar o la gomma di xantano, per un effetto ancora più cremoso. La farina di semi di carrube aggiunge corpo al gelato e impedisce al composto di separarsi, soprattutto quando il gelato si scioglie.

Crema ninja

Latte scremato in polvere

viene latte scremato in polvere per arricchire la consistenza del gelato. Aumentando il livello dei residui caseari nel gelato, permette di ottenere una consistenza più cremosa senza appesantire la miscela. È particolarmente utile nel gelato artigianale, poiché aiuta ad evitare la formazione di cristalli di ghiaccio e ad ottenere una consistenza morbida.

Sciroppo di zucchero e glucosio invertito

Pur non essendo stabilizzanti in senso stretto, lo zucchero invertito e lo sciroppo di glucosio vengono comunemente utilizzati per ridurre la formazione di cristalli di ghiaccio. Questi zuccheri contribuiscono alla morbidezza e alla stabilità del gelato, contribuendo ad abbassarne il punto di congelamento, rendendo la consistenza più soffice e liscia.

Come utilizzare gli stabilizzanti nel gelato fatto in casa

L'uso di uno stabilizzatore può davvero cambiare la consistenza del tuo gelato fatto in casa, ma è importante ottenere il dosaggio giusto! In genere per una ricetta di gelato artigianale è sufficiente una quantità molto piccola (di solito meno di mezzo cucchiaino), perché questi ingredienti sono molto concentrati. Gli stabilizzanti come la gomma di xantano o la gomma di guar dovrebbero essere aggiunti mescolando energicamente per evitare grumi.

Scegliendo gli stabilizzanti giusti potrete ottenere un gelato artigianale degno di un professionista, dalla consistenza morbida e cremosa che non si scioglie troppo velocemente. Non esitare a sperimentare diverse combinazioni per trovare quella che meglio si adatta alla texture che stai cercando. Buone esperienze congelate!

Il tuo ordine
0
Coupon del codice
Totale