Con l'ascesa del Ninja CREAMi, molti si chiedono se ne valga davvero la pena. Oltre alla possibilità di preparare un gustoso gelato artigianale, Ninja CREAMi promette risparmio per gli amanti del gelato di qualità. Vediamo insieme di cosa si tratta esaminando il rapporto qualità-prezzo, la redditività ed i profili per i quali questo dispositivo rappresenta un buon investimento.

Il costo del Ninja CREAMi e dei suoi accessori

Il Ninja CREAMi viene generalmente venduto tra i 150 e i 200 euro, a seconda dei modelli e dei venditori. Si tratta di un costo iniziale piuttosto elevato per un elettrodomestico da cucina, ma è necessario considerare anche accessori aggiuntivi, come le ciotole sostitutive, che semplificano la preparazione di gusti diversi senza pulire tra una preparazione e l'altra. Queste ciotole costano in media dai 10 ai 20 euro ciascuna, a cui si aggiungono circa 40 euro al totale se ne si acquistano due o tre in più.

Il costo del gelato di qualità al supermercato

Per gli amanti del gelato, le vaschette di qualità nei negozi possono rapidamente gravare sul budget. I marchi di fascia alta come Häagen-Dazs, Ben & Jerry's o i gelati artigianali nei supermercati spesso costano tra i 5 e gli 8 euro per 500 ml. Se siete in molti a casa o vi piace mangiare il gelato regolarmente, ciò rappresenta una spesa significativa.

Confronto dei costi: gelato fatto in casa rispetto al gelato acquistato in negozio

Con Ninja CREAMi il costo degli ingredienti per realizzare un gelato artigianale da 500 ml si aggira intorno a 1,50-2 euro per un gelato a base di latte, frutta e zucchero, e qualcosa in più per ricette gourmet con panna o aggiunte come il cioccolato o noci. In confronto, acquistare un gelato di qualità equivalente costa 5-8 euro a vasetto, o anche di più per alcuni gusti o opzioni premium.

Se prepari un gelato fatto in casa a settimana con Ninja CREAMi, questo significa:

  • Costo annuale del gelato artigianale (52 settimane): da 78 a 104 euro circa per 52 vasetti da 500 ml
  • Costo annuo del gelato commerciale: da 260 a 416 euro circa per 52 vasetti da 500 ml (ad una tariffa da 5 a 8 euro a vasetto)
  • Risparmio annuo stimato: da 182 a 338 euro

Quindi, anche scegliendo ingredienti di qualità, il risparmio annuo è notevole e potrebbe coprire il costo di acquisto di Ninja CREAMi in meno di un anno, per un consumo di circa un vasetto a settimana. Se consumi più gelato, il risparmio diventa ancora maggiore e la macchina si ripaga più velocemente.

Redditività di Ninja CREAMi: per chi?

Il Ninja CREAMi è particolarmente vantaggioso per alcuni profili di consumatori:

Famiglie o grandi consumatori di gelato: se diversi membri della famiglia consumano regolarmente il gelato, il costo dei vasetti acquistati in negozio può aumentare rapidamente. Ninja CREAMi aiuta a ridurre questi costi offrendo gelato artigianale di qualità.

Amanti del gelato di fascia alta: se ti piace il gelato artigianale o i marchi premium, Ninja CREAMi è un saggio investimento. Permette di ricreare sapori di qualità ad un costo molto più basso.

Persone con restrizioni dietetiche: i gelati senza lattosio, vegani o con pochi zuccheri sono spesso più costosi nei negozi. Ninja CREAMi ti permette di personalizzare gli ingredienti ad un costo inferiore, rispettando le tue esigenze dietetiche.

Appassionati di cucina creativa: se ti piace inventare nuovi sapori o sperimentare combinazioni, Ninja CREAMi offre infinite possibilità per testare ricette originali. Invece di acquistare più vasetti per ogni gusto, potete prepararli a casa con una macchina che vi permette di variare facilmente consistenze e sapori.

Altri vantaggi di Ninja CREAMi: controllo degli ingredienti e salute

Suggerimento Ninja Creami

Uno dei grandi vantaggi di Ninja CREAMi è il controllo totale degli ingredienti. Puoi regolare il contenuto di zucchero, scegliere ingredienti biologici, evitare additivi e coloranti e optare per opzioni senza lattosio o vegane. Questo controllo è un vantaggio importante per coloro che desiderano consumare prodotti più naturali e sani.

Esempi concreti di economia e redditività

Per illustrare bene questo concetto, prendiamo l'esempio di una famiglia che consuma due vaschette di gelato da 500 ml a settimana:

  • Gelato commerciale: 2 vasetti a settimana a 6 euro in media, ovvero 624 euro all'anno.
  • Gelato artigianale con Ninja CREAMi: 2 vasetti a settimana a 2 euro per gli ingredienti, oppure 208 euro all'anno.

Risparmio annuo: circa 416 euro

Con questo consumo, il Ninja CREAMi si ammortizza completamente in meno di 6 mesi, anche tenendo conto degli accessori aggiuntivi. Per una famiglia o un grande consumatore si tratta di un notevole risparmio e di un buon argomento per considerare questo investimento.

Conclusione: vale la pena Ninja CREAMi?

In conclusione, il Ninja CREAMi può essere un ottimo investimento per gli amanti del gelato artigianale e per chi consuma regolarmente semifreddi. Offrendo risparmi rispetto al gelato di qualità commerciale e fornendo al tempo stesso la possibilità di controllare gli ingredienti, questo elettrodomestico è conveniente per le famiglie, i grandi consumatori e coloro che cercano opzioni dietetiche specifiche.

Se vi ritrovate in questi profili o vi piace l'idea di sperimentare nuovi sapori, il Ninja CREAMi potrebbe benissimo rivelarsi un valido alleato in cucina.

Il tuo ordine
0
Coupon del codice
Totale