La pasta di cacao è una preparazione ricca e intensa nel gusto, perfetta per gli amanti del cioccolato. Con il suo gusto profondo e la consistenza cremosa, si adatta perfettamente ai gelati al cioccolato, alla vaniglia o anche al caffè. Facile da realizzare, può essere utilizzato come base per il gelato al cioccolato o come topping per aggiungere un tocco gourmet a qualsiasi semifreddo.

Ingredienti:
- 150 g di cacao in polvere amaro (preferibilmente crudo e di buona qualità)
- 100 g di zucchero semolato (aggiustatevi a piacere)
- 50 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio neutro (tipo olio di vinaccioli)
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Preparazione:
- Preparare lo sciroppo di zucchero
In un pentolino mescolare l'acqua e lo zucchero. Scaldare a fuoco medio finché lo zucchero non sarà completamente sciolto, formando uno sciroppo leggero. Togliete quindi dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente. - Mescolare con il cacao
In una ciotola setacciare il cacao in polvere per evitare la formazione di grumi, quindi versare lo sciroppo di zucchero sul cacao mescolando delicatamente. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. - Aggiungere l'olio e la vaniglia
Incorporare l'olio al composto per conferirgli una consistenza più liscia e cremosa. Se ti piace la vaniglia, aggiungi anche l'estratto per aggiungere un piccolo tocco aromatico in più. Mescolare bene in modo che tutti gli ingredienti siano ben incorporati. - Aggiungere un pizzico di sale
Il sale, in piccole quantità, aiuta ad intensificare il gusto del cacao e ad equilibrare la dolcezza dello zucchero. Aggiungi un piccolo pizzico e mescola bene. - Conservare la pasta di cacao
Versate la pasta di cacao in un barattolo ermetico e conservatela in frigorifero. Può essere conservato per diverse settimane e, se necessario, puoi riscaldarlo leggermente per ammorbidirlo prima dell'uso.

Il mio consiglio personale:
Questa pasta al cacao è semplicemente fantastica per creare un gelato al cioccolato super intenso con Ninja Creami. Adoro incorporarlo direttamente nella base prima di mantecare, dona una vera esplosione di sapore. Se vuoi giocare con le texture, puoi usarlo anche per realizzare delle marmorizzazioni nel gelato alla vaniglia o al caffè. E per una versione ancora più golosa vi consiglio di aggiungere pezzetti di nocciole o mandorle tostate... cambia tutto!
Ecco qua, con questa pasta di cacao avete quello che serve per realizzare dei dolci davvero squisiti. Non esitate a usarlo in tantissime creazioni diverse!
4o