La salsa al cioccolato è un classico imbattibile che dona un tocco delizioso e confortante a tutti i gelati. Che tu la usi come guarnizione sul gelato alla vaniglia, alla fragola o anche al cioccolato (sì, cioccolato su cioccolato è sempre una buona idea!), questa salsa porterà il tuo dessert a un livello superiore. Il migliore? È semplicissimo da preparare e potrete prepararlo in pochi minuti.

Ingredienti:

  • 100 g cioccolato fondente (50% cacao per un gusto intenso)
  • 150 ml di panna liquida intera
  • 1 cucchiaio di zucchero (facoltativo, a vostro gusto)
  • 1 cucchiaio di burro (per una consistenza lucida)

Preparazione:

  1. Scaldare la panna
    In un pentolino scaldare la panna liquida a fuoco basso. Quando inizieranno a comparire delle piccole bollicine sui bordi (senza che la panna raggiunga il bollore), togliere la padella dal fuoco.
  2. Aggiungere il cioccolato
    Spezzettare il cioccolato fondente a pezzetti e aggiungerlo alla panna calda. Lasciare agire per 1 o 2 minuti affinché il cioccolato inizi a sciogliersi, quindi mescolare delicatamente fino ad ottenere una salsa liscia e lucida.
  3. Aggiungete il burro e lo zucchero.
    Incorporate il burro alla salsa per ottenere una consistenza ancora più liscia e lucida. Se vi piace una salsa al cioccolato leggermente più dolce, ora è il momento di aggiungere il cucchiaio di zucchero. Mescolare bene in modo che tutto sia perfettamente integrato.
  4. Lasciare raffreddare
    Lasciare raffreddare leggermente prima di versarlo sul gelato. Raffreddandosi la salsa si addenserà leggermente, ma dovrà rimanere abbastanza fluida da poter ricoprire facilmente i vostri dolci.
  5. Conservare la salsa
    Se non la utilizzate subito, potete conservare questa salsa al cioccolato in un barattolo ermetico in frigorifero per circa una settimana. Basterà scaldarlo per qualche secondo nel microonde o a bagnomaria perché riacquisti la sua fluidità.

Suggerimento Ninja Creami:

Questa salsa al cioccolato fatta in casa è perfetta per guarnire il gelato alla vaniglia, ai frutti rossi o al caramello preparato con il tuo Ninja Creami. Per gli amanti del cioccolato intenso, provatelo sul gelato al cioccolato per un effetto “shock dopo shock”. Potete utilizzarlo anche per marmorizzare il vostro gelato prima di mantecare oppure accompagnarlo con qualche pezzetto di nocciole o mandorle per una croccantezza irresistibile.


Ed eccola qui, una salsa al cioccolato fatta in casa che esalta tutti i tuoi gelati Ninja Creami e dona un tocco ancora più goloso ai tuoi semifreddi. Facile da realizzare e dal successo sempre assicurato!


Allora, quale deliziosa combinazione proverai con questa salsa al cioccolato?

Il tuo ordine
0
Coupon del codice
Totale